Calendario
Calendario Conferenze
14-15-16 Aprile 2023 dalle ore 10:00 alle 19:00
Inaugurazione
alla presenza delle autorità
FIE
Seminario - Sentieri Europei di Lunga Percorrenza
La Castilla y León e la Provincia di Salerno
Conferenza stampa presentazione Offerta Naturalistica e del Paesaggio della Castilla y León e Provincia di Salerno. Politiche dell’offerta di Natura & Paesaggio con l’Osservatorio Europeo del Paesaggio di Arco Latino.
Difarma Unisa
Laboratorio Difarma Unisa Osservare e conoscere la natura: per boschi e tartufi Foreste Esposizione di piantine micorrizate, osservazione al microscopio delle micorrizze, analisi sensoriale dei tartufi. Dott. Michele Caputo.
Workshop
"Paestum Alto Cilento Experience fra Natura e stile di vita”
Saluti di apertura
avv. Francesco Alfieri, Presidente Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento
Intervengono i Sindaci dell'Unione Paestum Alto Cilento
Esperienze dei tour dei Borghi "Cilento Travel Experience"
Presentazione delle offerte en plen air da parte delle associazioni e degli operatori turistici del territorio
Modera: Mafalda Inglese
Destination manager borghi
FormezPA
“La Strategia Nazionale per le Aree Interne e i nuovi assetti istituzionali” presentazione rapporto
AIGAE
A cura di AIGAE Formazione:
Modulo Mare, Potenzialità della GAE in ambiente Acquatico.
Interventi: Maurizio Simeone, Alessandro Abis , Paola Iotti e Giuseppe Flore
AIGAE
A Cura di AIGAE Formazione:
“Filiera del turismo con Activeitaly – il rapporto tra tour operator e guida ambientale escursionistica”
Interventi di Riccardo Cipullo e Monica Price
Outdoor Education
Outdoor Education, una scuola "aperta" per la formazione delle nuove generazioni
Interviene:
- Silvio Labanca Direttore Oasi Alento
- Clarissa Garrubba Future Food
- Claudio Naddeo Presidente Provinciale Associazione Nazionale Presidi
- Domenico Maria Corrado Direttore Bitus Borsa Internazionale Turismo Scolastico
- Elena Salzano Event Manager e Presidente Club Velico Salernitano
Workshop
“Tango, il Calcio tra identità e passione”
A cura del CSI Comitato Provinciale di Salerno
Interverranno:
Ciro Romano
Corrado De Rosa
Incontro con l’arte
Giorgio Adamo si racconta in una perfomance di musica e poesia dove le radici della nostra terra si fondono con la genialità artistica dell’Autore.
AIGAE
A Cura di AIGAE Formazione:
Accompagnamento dei disabili in natura
Interventi di Giovanni Russo
Difarma Unisa
Presentazione Osservatorio sui Parchi e le Aree Protette del Mezzogiorno (OPM) Difarma Unisa
Intervengono:
- Clara Bassano (Direttore OPM)
- Studenti del Laboratorio Tecnico Gestionale delle Aree Protette: presentazione Project Work.
Studenti di Management e Marketing per la Green Economy: presentazione Project Work
- Marialuisa Saviano, Presidente IASS (Italian Association for Sustainability Science)
- Antonio Nicoletti Legambiente Italia
- Domenico Nicoletti Campus Mediterraneo per una rete di ecosistemi innovativi per la natura e infrastrutture verdi
- Presidenti Parchi del Mezzogiorno
Aigae
A Cura di Aigae Convegno sul Turismo Outdoor “Il Ruolo della GAE per lo sviluppo del Turismo Locale
Gli Operatori Turistici di Cetara
CETARA CONTADINI PESCATORI: IL CASE HISTORY DI UNO "STORYLIVING" DI SUCCESSO.
“VIA ITALIANA”
Esecutivo Nazionale del Comitato “VIA ITALIANA” Rete solidale per il turismo di precisione
Difarma Unisa
Laboratorio di Farmacognosia
Prof.ssa Paola Montoro – Difarma Unisa
Workshop
Accessibilità e digitalizzazione degli attrattori culturali
Interventi:
- Giuseppe Ariano - Direttore Marketing Scabec
- Marcello Feola Commissario Parco Nazionale del Cilento
- Marco Bisogno - Prof. Economia Aziendale Unisa
- Raffaele Picilli - Docente di Fundraising
Moderatore:
- Gabriele Granato - Imprenditore e docente di Web Marketing
Viaggio Italiano
Viaggio Italiano: tra cammini religiosi e aree sacre della Campania
Saluti:
- Felice Casucci Assessore Regionale al Turismo
- Pasquale Sorrentino Delegato Turismo Provincia di Salerno
Interventi:
- Pino Anzani "Itinerari religiosi come risorsa del Cilento Patrimonio Mondiale Unesco"
- Settimo Rienzo “Il cammino d San
Nilo”: un'esperienza vincente
Domenico Nicoletti “Sette sorelle del Cilento-Vallo di Diano”
- Olimpia Niglio Centro Internaz.
di Studi sulle Culture del Pellegrinaggio. On-line
Coordina
- Lorenzo Peluso Giornalista e
Referente Comune Sanza “Borgo dell’accoglienza”
Cicloturismo: tra Benessere e Sport
Introduce:
- Tiziana Maffei Direttore Reggia di Caserta
Interventi:
- Simona Ridolfi APS La Via Silente
- Giuseppe Gallina Audax Randonneur Italia
- Fabrizia Postiglione Giornalista e fotografa specializzata in Cicloturismo
- Franco Napoletano Pro Loco Citta di Airola
- Andrea Ferraioli Confindustria Salerno – Sez Turismo
- Juliana Buhring Guinnes World Record per la donna più veloce a girare il mondo in bici
Conclusioni:
- Felice Casucci Assessore alla Semplificazione Amministrativa ed il Turismo della Regione Campania
Modera:
- Rosanna Romano Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo Regione Campania
Presentazione libro
"CAMMINANDO ZAINO IN SPALLA ATTRAVERSO LE TERRE ALTE IN CAMPANIA"
di Andrea Perciato; modera Aniello Palumbo (giornalista) interventi di Roberto Pellecchia (autore di guide) e Stefano Ardito (giornalista/autore)
Workshop
Il Turismo Esperienziale Professionale in Italia: Profilo Professionale e Progetti di Destinazione
- Rosario D'Acunto Presidente ASSOTES (Associazione Operatori di Turismo Esperienziale) e Formatore e Progettista Artès
Via Italiana: Tavolo sul Turismo sostenibile
Coordinano:
- Salvatore Basile Presidente Associazione IN.N.E.R Rete Internazionale dei Biodistretti , Esecutivo Comitato Via Italiana
- Domenico Nicoletti Campus Mediterraneo
Partecipano:
- Marco Morganti Collegio di Presidenza del Comitato Via Italiana
- Antonio Prota Espserto Turismo e Marketing Territoriale, Promoter Murgia Valley
- Paolo Zanenga Presidente Diotima Society – Founding partner The Transition Institute
- Rosario Pingaro Presidente CTO Convergenze Spa Società Benefit
- Marcello Feola Commissario Parco Nazionale del Cilento VDA
- Emilio Buonomo Presidente Biodistretto Cilento
- Antonio Nicoletti Legambiente
- Carlo Giuliani Presidente del Distretto Cilento Sele Tanagro e Vallo di Diano
- Alessandro Cuccurullo Presidente del Distretto Golfo di Policastro
- Marco Rizzo Presidente del Distretto Cilento Blu
- Saverio Lamiranda Segretario del Coordinamento Nazionale dei Distretti turistici
- Pasquale Sorrentino Delegato Turismo Provincia Salerno
AIGAE
A cura di AIGAE
Assemblea Ordinaria
Presentazione del ‘Cammino delle acque’
Presentazione del ‘Cammino delle acque’ – CAMACQ –MONTI PICENTINI
a Cura del Parco Regionale dei Monti Picentini
Intervengono:
- Fabio Guerriero - Presidente del Parco Regionale dei Monti Picentini
- Peter Hoogstaden – Genius Loci Travel
"L'importanza della presenza on-line per i piccoli borghi: social e blog come usarli al meglio"
A cura di Francesca Di Pietro
Travel Psychologist & Coach – Blogger
Il Borgo dei mulini di Sessa Cilento
A cura di Italia Festival
Cerimonia
Cerimonia di Consegna Tessere AE FIE CRC Campania
Seminario Escursionismo Accessibile:
Inclusività in Cammino
Tavolo per l’accordo di CO-BRANDING
tra La Via Italiana, i Distretti Turistici del Cilento, il Parco del Cilento VDA, Coop Culture, Convergenze Academy e la Camera di Commercio d’italia in Canada in cooperazione con Provincia di Salerno e Regione Campania
Incontro Federale Multi area Presidenti Unione Club Amici
Il Borgo dei mulini di Sessa Cilento
A cura di Italia Festival
FIE
Seminario a Cura di FIE: Escursionismo a 360°
Workshop per gli STATI GENERALI dello Smart Working nel Mediterraneo
A cura dell’Osservatorio dello Smart Working del Mediterraneo (SeWeMe) di Campus Mediterraneo
Interventi
- Sindaco di Centola Palinuro
- Massimo Trotta Presidente del Club UNESCO per ELEA
- Franc Arleo Geosofo ideatore dell’Osservatorio SeWeMe.com
- Maria Rita Costanzo Presidente della Rete Nazionale Everyheretew.it
- Antonio Prota Esperto Turismo e Marketing Territoriale, promoter di Murgia Valley
- Giovanna Barni Coop Culture Innovazione
- Carlo Giuliani Distretto Turistico Cilento Sele Tanagro e Vallo di Diano
- Saverio Lamiranda Segretario del Coordinamento Nazionale dei Distretti Turistici
- Pasquale Sorrentino Delegato Turismo Provincia di Salerno
Coordina:
- Domenico Nicoletti Giornalista Greenreporter, promoter di Campus Mediterraneo
Workshop
Workshop: Destinazione Turistica Vallo di Diano
Introduce
- Francesco Cavallone - Presidente della C. M. Vallo di Diano
- Antonio Pagliarulo Assessore al Turismo C.M. Vallo di Diano : Stato dell’arte
- Silvio Labanca Destination Manager: Come nasce una DMO
- Ufficio turistico Vallo di diano - Rosi Russo , Marianna de Nigris ,Valerio Scutaro :
Conoscere per Valorizzare
Modera:
- Tiziana Medici Coordinamento Aree Interne C.M. Vallo di Diano
Tavola Rotonda: Dai Territori italiani, con Reti e Competenze, il rilancio del Turismo
Intervengono:
- Michelangelo Lurgi Presidente di Rete Destinazione Sud
- Rosario D'Acunto Presidente ASSOTES (Associazione Operatori di Turismo Esperienziale) - Formatore e Progettista Artès
- Gennaro Fiume coordinatore Gal Terra Protetta e direttore Flag L'Approdo di Ulisse
- Alfonso Giannella I Borghi più Belli D'Italia - regione Campania
- Vincenzo Luciano Vice Presidente Nazionale UNCEM
- Marco Iamiceli Presidente Nazionale Paesi dell'acqua
Presentazione Guida: “Il Cammino di San Nilo” di Settimio Rienzo
Saluti:
- Cono D’elia
- Vincenzo Speranza Presidente C.M. Bussento Lambro e Mingardo,
Testimonianze dal cammino:
- Carlo Palumbo e Maria Pagano: Guide Aigae
Approfondimenti storici :
- Antonio Tortorella
Modera: Toni Viterale
Incontro con l’autore
Presentazione Libro: “L’Italia dei Sentieri Frassati”
a cura di Antonello Sica e Dante Colli Edizione CAI Club Alpino Italiano