Calendario
Calendario Conferenze
La FIE e la Scuola
Workshop Teorico/pratico dedicato ai ragazzi delle Scuole sull’utilizzo delle attrezzature da trekking, delle carte e della bussola.
Maratona delle idee
Hackathon “open green 2025”
a cura di Campus Mediterraneo
Premio Green Evolution
Consegnato a:
Stefano Perrone: Direttore Operativo Parma Calcio 1913 Srl
Guglielmo Ruggiero: Presidente Nazionale Aigae
Consegna il Premio:
Antonio Nicoletti: CTS Open e direzione Legambiente nazionale Roberto
Moderatore
Luca Iovine: CTS e Founder Gruppo Iovine
Inaugurazione III Edizione - Open Outdoor Experiences
Inaugura:
Felice Casucci Assessore al Turismo Regione Campania
Intervengono:
Andrea Volpe, Consiglio Regionale della Campania
Pasquale Sorrentino, Delegato al Turismo Provincia di Salerno
Alessandro Ferrara, Assessore al Turismo Comune di Salerno
Giuseppe Coccorullo, Presidente Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni
Giuseppe Gallo, Vice Presidente Camera di Commercio di Salerno
Marco Misischia, Presidente CNA Turismo e Commercio
Gianluca Sbardella, Direttore del Dipartimento di Farmacia Unisa
Lucio Ronca, Presidente CNA Salerno
Davide Locastro, Commissario Prefettizio Comune di Capaccio Paestum
Moderano:
Stefania Cavaliere, addetta stampa Open Outdoor Experiences
Sonia Di Domenico, addetta stampa Open Outdoor Experiences
Aggiornare la Legge regionale per le aree protette per rilanciare il sistema di tutela e valorizzazione della natura in Campania
Intervengono
Mariateresa Imparato, Presidente Legambiente Campania
Rappresentante della Regione Campania
Partecipano
Enti gestori delle aree naturali protette regionali
Sindaci e rappresentanti dei comuni delle aree naturali protette
Anci, Uncem, UPI
AIGAE
Carabinieri Forestali
Università
Coordina
Antonio Nicoletti, Responsabile nazionale aree protette
Legambiente
Irpinia: cuore verde della Campania
Intervengono:
Carmelina D’Amore, Direttore Fondazione Sistema Irpina
Riccardo Luca Guariglia, Abate di Montevergine
Laura Nargi, Sindaco di Avellino
Felice Casucci, Assessore al Turismo Regione Campania
Modera:
Sonia Di Domenico, addetta stampa Open Outdoor Experiences
Seminario: La Rete di CNA Turismo e Commercio in Italia
Interventi delle CNA Turismo e Commercio Abruzzo, Basilicata, Campania, Salerno e Toscana
Partecipano:
Adriano De Falco, Co-organizzatore Open Outdoor Experiences
Alessandro Ferrara, Assessore al Turismo Comune di Salerno
Lucio Ronca, Presidente CNA Salerno
Marco Misischia, Presidente CNA Turismo e Commercio
Roberto Masi Vice Presidente CNA Turismo e Commercio con delega al Turismo
Modera:
Cristiano Tomei Coordinatore CNA Turismo e Commercio
Il turismo outdoor per la Campania e per la Basilicata: punti di forza, criticità e best practices
Intervengono:
Silvio Labanca, Direttore Oasi Fiume Alento
Emanuele Sileo, Ivy Tour Basilicata
Margherita Sarli ,Direttore Generale APT Basilicata
Luigi Riccio, Direttore Generale Scabec
Rosanna Romano, Direzione Generale per le politiche cultura e Turismo Regione Campania
Modera:
Stefania Cavaliere, addetta stampa Open Outdoor Experiences
BSB: Mappa delle Comunità emergenti
Intervengono:
Pasquale Sorrentino, Delegato al Turismo Provincia di Salerno
Domenico Nicoletti, Campus Mediterraneo
Giancarlo dell’Orco, Destination manager sviluppo turistico sostenibile aree interne
Antonio Prota, Destination manager -Founder La Tornanza
Monaci Digitali - Certosa di San Lorenzo Padula
Alberto Carrato, Convento Francescano Experience Hotel Conclusioni:
Felice Casucci, Assessore Turismo Regione Campania
TOURISM REPUTATION
Coaching formativo dedicato agli Assessori e delegati al turismo della provincia di Salerno, per costruire la reputazione di un territorio finalizzata alla promozione turistica
a cura di Elena Salzano
Intervengono:
Angelo Coda, Direttore Fiera OPEN – Icom Advertising,
Alessandro Ferrara, Assessore al Turismo Comune di Salerno
Pasquale Sorrentino, Delegato al Turismo Provincia di Salerno.
Seminario: il mio cicloviaggio nel mondo
Dialogo di Eliana Petrizzi con Ivan Giaquinto
Workshop B2B
Incontro “Meet & Match” tra gli operatori della domanda e dell’offerta turistica del settore Outdoor
Ingresso riservato solo agli operatori professionali accreditati
Consulta del Turismo della Provincia di Salerno
Pro Loco: La Nuova Legge della Regione Campania
Introduzione:
Pietro D’Aniello, Presidente Unpli Salerno Relatori:
Raffaele Compagnone, Presidente Unpli Caserta
Luigi Barbati, Presidente Unpli Campania
Adriana Minella, Consigliere Nazionale Unpli
Andrea Volpe, Consigliere Regionale Campania
Giovanni Mensorio, Presidente II Commissione Turismo
Modera:
Sonia Di Domenico, addetta stampa Open Outdoor Experiences
Conclusione
Felice Casucci, Assessore al Turismo Regione Campania
La montagna insegna ai giovani con zaino e scarponi
A cura del CAIScuola
Relatore:
Filippo Di Donato Componente CAI centrale
Raccontare e valorizzare i territori con i dati Open
Gabriele Granato - Docente Università LUMSA
Michele Aponte - CEO Ellycode
Silvia Givogre - MSS Mountain
Corso professionalizzante nazionale AIGAE per Guida Ambientale Escursionistica – Vallo di Diano, Cilento e Alburni – 2025
Modulo di Interpretazione ambientale e/o del patrimonio
Doc. Daniela D'Amico
Il Cicloturismo nei Parchi e nelle Riserve: un volano di sviluppo sostenibile per le aree interne
Saluti Istituzionali, alla presenza di:
Pasquale Sorrentino, Delegato al Turismo Provincia di Salerno
Teresa Dandolo, coordinatrice regionale Fiab Campania
Primo argomento: I nuovi progetti dei Parchi tra Ciclovie e Cammini.
Presenti:
Bruno Niola, Responsabile comunicazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria
Giuseppe Luzzi, Direttore del Parco Nazionale Appennino Lucano Val d'Agri-Lagonegrese
Romano Gregorio, Direttore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni
Raffaele De Luca Presidente Parco Nazionale del Vesuvio
Secondo argomento: Esperienze in corso e proposte per domani.
Presenti:
La Via Silente - Simona Ridolfi, Presidente Associazione La Via Silente
La via dei Tesori - Raffaele Esposito, Assoturismo/Confesercenti prov. Salerno
L’Anello dei Parchi lucani e la Ciclovia Meridiana, Palmarosa Fuccella, Travel designer
Conclusioni:
Angelo Fedi – Responsabile Area Cicloturismo FIAB
Coordina:
Antonio Dalla Venezia - Area Cicloturismo FIAB
Alla scoperta delle nostre radici: Ecomusei Campania
Introduzione:
Pietro D’Aniello Presidente Unpli Salerno
Relatori:
Daniela Sibilio, Presidente Ecomuseo “ I Picentini: La Terra della Felicità”
Liviano Mariella, Presidente Ecomueseo “ Transluoghi di Morigerati”
Rosario Santanastasio, Presidente Nazionale Archeoclub d’Italia
Gennaro Saviello, Consulente Ecomusei
Pasquale Sorrentino, Delegato al Turismo Provincia di Salerno
Corrado Matera, Consigliere Regione Campania
Tommaso Pellegrino, Consigliere Regione Campania
Michele Cammarano, Presidente Commissione Aree Interne Regione Campania
Valeria Ciarambino, Vicepresidente Consiglio Regionale Campania
Modera:
Sonia Di Domenico, addetta stampa Open Outdoor Experiences
Prevenzione e primo soccorso nelle attività sportive outdoor. A cura di GIEC Gruppo Intervento Emergenze Cardiologiche
Maurizio Santomauro, Presidente Nazionale Giec e Prof. Università Federico II Napoli
Carla Riganti, Specialista in Medico Legale – Dirigente Medico Università Federico II Napoli
Carmine Landi, Cardiologo Presidente Associazione Grazie di Cuore – Presidente Giec Campania
Borghi più belli d'Italia in Campania: una nuova opportunità per lo sviluppo turistico regionale.
Primi Fiorello, presidente nazionale dei borghi più belli d’Italia
Antonio Vella, Presidente “Borghi più belli della Campania”
Alessandro Fimiani, Direttore Agenzia Campania Turismo
Felice Casucci, Assessore al Turismo Regione Campania
Intervengono i sindaci dei comuni aderenti
Modera:
Stefania Cavaliere, addetta stampa Open Outdoor Experiences
Presentazione Progetto CAM SENT
CAM-SENT “Cammini e sentieri d’Europa tra storia e spiritualità, turismo e cultura”
Riferimenti: Progetto di Cooperazione Interterritoriale finanziato da PSR Campania 2014-2020, Misura 19 “Sostegno allo sviluppo locale di tipo partecipativo” LEADER - Tipologia di intervento 19.3.1 “Cooperazione”
Intervengono:
Antonio Di Maria, Presidente GAL Alto Tammaro
Lorenzo Urbano, Presidente GAL Titerno
Nicola Ciarleglio, Responsabile del progetto
Alberto Conte, CEO e Founder ItinerAria
Felice Casucci, Assessore al Turismo Regione Campania
Modera:
Massimo Di Tocco - Coordinatore GAL Alto Tammaro
Seguirà sessione aperta per interventi GAL partners di progetto
Trent'anni di natura protetta: dai Parchi al progetto APE - Appennino Parco d'Europa
Intervengono
Michele Buonomo, Anna Savarese, Pasquale Raia,
Giovanni Romano di Legambiente Campania
Pierfrancesco Ammendola, produttore del Parco nazionale del Vesuvio
Cristian Santoamauro, produttore e ristoratore del Parco nazionale del Cilento
Ne discutono
Giuseppe Coccorullo, Presidente del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni
Raffaele De Luca, Presidente del Parco nazionale del Vesuvio
Antonio Tisci, Commissario del Parco nazionale dell’Appennino Lucano, Val d’Agri-Lagonegrese
Luigi Lirangi, Commissario del Parco nazionale del Pollino
Luciano Sammarone, Direttore del Parco nazionale d’ Abruzzo, Lazio e Molise
Francesca Ferro, Direttrice Legambiente Campania
Coordina
Antonio Nicoletti, Responsabile nazionale aree protette Legambiente
Il Futuro del Turismo è gentile ed outdoor! Il caso Serre Calabresi
Introduzione e Saluti Istituzionali
Moderatore: Andrea Manzo – Esperto di Tour Operating Incoming
Il Parco delle Serre: Pioniere del Turismo Outdoor
Alfonso Grillo – Commissario del Parco delle Serre
Outdoor Autentico: Trekking e Turismo Lento
Mattia Arena - Guida Parco, Cicloturistica & AIGAE
Attività di Sviluppo turistico comunale
Romano Loielo - Sindaco di Nardodipace
Turismo Outdoor Internazionale: L'Impulso Estero nel Mezzogiorno.
Ursula Berhard – Esperta di organizzazione tour di gruppo
Turismo Outdoor Digitale: Esperienze Sostenibili Online
Marco Bove – Esperto di distribuzione turistica online
Turismo Bottom-Up: Creazione di un’Offerta Empatica
Giorgia Deiuri – Esperta di Marketing Territoriale
Formazione per il Turismo Outdoor
- Pierpaolo Attanasio – Esperto di Alta Formazione nel Turismo
Rush Finale: Considerazioni Finali
Andrea Manzo / Alfonso Grillo
Assoguide: Itinerari geoturistici per scoprire il patrimonio naturale e storico- culturale di paesaggi autentici: un’alternativa sostenibile all’overtourism
Barbara Aldighieri, Presidente Ass. Italiana Geologia e Turismo APS
Paola Napolitano, ASSOGUIDE, Ass. Italiana di Geologia e Turismo APS
Edoardo Scognamiglio, Ass. Italiana di Geologia e Turismo APS, AIGAE
GRANDI EMOZIONI TRA CIELO E TERRA: SLITTOVIA DELLE DOLOMITI LUCANE E VOLO DELL’ANGELO NUOVE FRONTIERE DELL’OUTDOOR
Modera:
Simona Paolillo – Segretario CNA Salerno
Intervengono:
Adriano De Falco – Co-founder Open
Nicola Rocco Valluzzi – Sindaco di Castelmezzano
Teresa Colucci – Sindaco di Pietrapertosa
Donatello Caivano – Amministratore Unico Volo dell’Angelo
Renato Zaccagnino – Vice-Presidente CNA Basilicata
Seminario: Trekking nel parco nazionale del Toubkal. Racconto di viaggio in Marocco
A cura di Francesco Cosentini con Itinarrando A cura di Francesco Cosentini con Itinarrando
Progettare uno sviluppo professionale dell’Interpretazione del patrimonio naturalistico e culturale: percorsi e opportunità,
a cura di:
Daniela D'Amico, Presidente Comm. Tecnico Scientifica e Formazione di Aigae
Vanessa Vaio, Referente per l'Italia Interpret Europe Italia
Guglielmo Ruggiero, Presidente nazionale Aigae
“TURISMO OUTDOOR nel Vallo di Diano: sviluppo sostenibile e opportunità future”
Saluti
Vittorio Esposito Presidente Comunità Montana Vallo di Diano
La collaborazione interistituzionale
Angela D’Alto Presidente GAL Vallo di Diano
La strategia turistica della Comunità Montana Vallo di Diano
Antonio Pagliarulo Vice Presidente Comunità Montana Vallo di Diano
Il patrimonio di biodiversità del Vallo di Diano
Riccardo Di Novella RAP GAL Vallo di Diano
Il cammino del negro: un cammino adatto a tutti
Maria Pagano Guida AIGAE
Conclusioni
Alberto Conte Itineraria
Modera
Settimio Rienzo
Outdoor: come l'evoluzione climatica ridisegna il futuro delle attività all'aria aperta
Intervengono:
Tino Frasca, Carabinieri Meteomont
Massimiliano Fazzini, Università di Camerino
Alessandro Franza, Collegio Guide Alpine Operatore turistico
Cristiano Tomei, Responsabile Nazionale CNA Turismo e Commercio
Modera
Sonia Di Domenico, addetta stampa Open Outdoor Experiences
FARE RETI per IL CICLOTURISMO: dal locale all’internazionale. Le best practices di FIAB dedicate ai territori, per lo sviluppo della mobilità attiva e del cicloturismo.
Saluti istituzionali
Pasquale Sorrentino delegato al Turismo Provincia di Salerno
Relatore:
Angelo Fedi – Consigliere Nazionale Fiab - responsabile Area Cicloturismo
Cerimonia di consegna delle bandiere della VIII edizione di ComuniCiclabili ai Sindaci dei Comuni campani aderenti al network Fiab:
Camerota, Capaccio Paestum, Castelnuovo Cilento, Ispani, Roccagloriosa, San Giovanni a Piro.
Coordina:
Maria Moretti, consigliera di FIAB Camerota e referente comunicazione e progettualità
Conclusioni:
Teresa Dandolo – Coordinatrice regionale Fiab Campania e Calabria
Comunicare il Turismo: “Le diverse tipologie di comunicazione del turismo, dalla stampa tradizionale ai supporti digitali”
Introduce e modera:
Pietro Romano, Responsabile Comunicazione CNA Nazionale
Intervengono:
Adriano De Falco, Co-organizzatore Open Outdoor Experiences
"Dal racconto alla reputazione: il turismo tra narrazione e identità”
Elena Salzano, Docente Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Napoli, esperta in comunicazione, eventi e relazioni pubbliche
"La necessità di passare dall'artigianato al turismo esperienziale"
Simona Paolillo, Direttrice CNA Salerno
“Il turismo esperienziale, caratteristiche e potenzialità”
Rosario D’Acunto, esperto di Turismo Esperienziale CNA Turismo e Commercio Salerno
“Dall’Artigianato al Turismo Esperienziale”
Lucio Ronca, Presidente CNA Salerno
Dibattito: Intervengono comunicatori, giornalisti, imprese di settore
L’impegno di Legambiente per la fruizione sostenibile della fascia costiera: dalla Guida blu al progetto Life Agreenet
Coordina
Valerio Calabrese, Legambiente Campania, responsabile Museo Vivo del Mare di Pioppi
Intervengono
Roberto Paolillo, Legambiente Paestum, Responsabile regionale Life Agreenet
Stefano Pisani, Sindaco di Pollica e delegato Masterplan Cilento Sud
Stefano Sansone, Sindaco di Ascea e Presidente Comunità del Parco
Antonio Gentile, Sindaco di Sapri e CdA GAL Pesca Magna Graecia
Gennaro Fiume, Direttore Gal Pesca Approdo di Ulisse
Raffaele Esposito, Presidente regionale FIBA Confesercenti Campania
Antonio Cuomo, Presidente Parco Regionale Foce Sele Tanagro
Pasquale Sorrentino, Assessore al Turismo Provincia di Salerno
Giuseppe Coccorullo Presidente Ente PNCVDA
Mariateresa Imparato, Presidente Legambiente Paestum
Antonio Nicoletti, Responsabile Aree Protette Legambiente Nazionale
L'Uisp per uno sport sociale che promuove sviluppo e turismo sostenibile dei territori
Intervengono:
Luigi De Lucia, Presidente del Comitato Provinciale Caserta
Cosimo Maiorino Balducci, Presidente del Comitato Provinciale Salerno
Giovanni Mianulli , Presidente Parco regionale della Murgia Materana
Ennio Di Lorenzo, Direttore Gal Lucania Interiore srl
Angelo Mattia Rocco, Duomo Travel
Paola Napolitano, referente Assoguide Campania
Antonio Marciano, Presidente Comitato Campania UISP
Valerio Chiocca Coordinatore Attività Outdoor UISP Campania
Fiorello Primi, Presidente Associazione I Borghi più belli d’Italia
Fulvio Cafiero Presidente del Circolo Nautico Marina Alimuri
Amedeo Santomassimo, Tecnico asd Matese Adventure
Giuseppe Gargiulo, Tecnico Educatore II livello AcquaViva UISP
Pasquale Sorrentino, Assessore Turismo Salerno
Andrea Volpe, Consigliare Regione Campania
Modera:
Antonello Pontecorvo, Responsabile AcquaViva UISP Campania
La FIE e l’ambiente
Presentazione dei risultati conseguiti dal Bando Ambiente Fie 2024
In collaborazione con Università Federico II e WWF Italia
Convegno a cura del Comitato Scientifico Regionale CAI Campania
Relatori:
Alfredo Nicastri, “Il futuro del Monte Cervati: tra turismo di massa e tutela ambientale”
Giuliano Bonanomi: “Spedizione al Monte Toubkal (4167 m. - Alto Atlante) per lo studio del microbioma e delle microplastiche in ecosistemi montani”
Forum CNA
a cura di Monica Di Mauro, addetta stampa CNA Salerno
Interventi
CNA Basilicata, CNA Calabria, CNA Toscana, CNA Abruzzo
Associazioni di categoria provinciali
Pform Group – l’Alta formazione per il turismo
Il progetto E-Alburni con Geppino Parente, sindaco di Bellosguardo
Interventi Componenti Commissioni Turismo CCIAA
Incontro Federale Presidenti Unione Club Amici
Il buon vivere è camminare ma è anche cibo
Incontro con
Vienna Cammarota , Assoguide
Turismo e Made in Italy: un viaggio tra le esperienze
Intervengono:
Adriano De Falco, Co-organizzatore Open Outdoor Experiences
Simona Paolillo, Direttrice CNA Salerno
Lucio Ronca, Presidente CNA Salerno
Pasquale Sorrentino, Delegato al Turismo Provincia di Salerno
Andrea Prete, Presidente Unioncamere, Camera di Commercio di Salerno
Marco Misischia, Presidente Nazionale CNA Turismo
Rosario D’Acunto esperto di Turismo Esperienziale CNA Turismo e Commercio Salerno
Cristiano Tomei Coordinatore CNA Turismo e Commercio
Modera
Monica Di Mauro, Addetta Stampa CNA Salerno
Case History aziende partecipanti al corso “a lezione di turismo esperienziale” e consegna diplomi
Presentazione a cura di Guide Ambientali Escursionistiche associate AIGAE
"Passi e Pedali" : Il vero modo di viaggiare consapevole e sostenibile.
"Cammino delle Terre della Dieta Mediterranea" con Ilaria Di Gregorio.
"Viaggio in bici 30mila km in giro per l'Europa" con Jack Messina.
Modera
Guglielmo Ruggiero, Presidente Nazionale AIGAE
"Un passo indietro, etica e buone pratiche per un escursionismo responsabile"
A cura di:
Alessandro Franza - Jamme Trekking (A.M.M. Guide Alpine d'Abruzzo)
in collaborazione con
Antonio Sbordone, naturalista.
"Un passo indietro - incontri con gli animali selvatici e domestici durante le escursioni"
A cura di: Alessandro Franza - Jamme Trekking (A.M.M. Guide Alpine d'Abruzzo)
in collaborazione con
Antonio Sbordone, naturalista.
Open 4 ALL
Un Mondo di Inclusione Esperienze a Confronto
Floriana Guida, V.presidente Naturalmente a sud - La Via Jonica Land for All
Oliver Bucca, REDISCOVERY OF CULTURAL ROOTS Progetto Idroscalo
Elvira Rizzo, Presidente Sezione Uildm Salerno
Maria Carmela Morra, Presidente Associazione Vola Alto
Dario Leo, Associazione Sogno Attivo
Giuseppe Gentile, Referente Consorzio Retesolidale
Rosaria Duraccio, Presidente Mo.Vi.Ca APS
Modera
Sonia Di Domenico, addetta stampa Open Outddor Experiences
Nuovi Turismi e Premio Giornalistico CilentoMed
a cura di Antonella Guerra – CTS Open Outdoor Experiences
Giusy Mariani, Presidente Associazione Operatori Turistici Agropoli e Pro Loco Proloco Agropoli Terra & Mare APS
Antonino Voza, Borgo dei Saraceni, associato Associazione Operatori Turistici Agropoli
Rosario D’Acunto, Presidente Nazionale ASSOTES (Operatori di Turismo Esperienziale)
Ivan Agostino, Cilento Accuvato, responsabile territoriale Assoguide
Marianna Vallone, L’esperienza dell’ospitalità diffusa del Comune di Morigerati
Silvana Romano, Le esperienze della Baia del Silenzio
Conclusioni:
Alfonso Andria, Presidente Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali - Ravello
Il ruolo della guida/educatore come facilitatore di una didattica esperienziale in Natura
A cura di Assoguide
Relatore:
Francesco Mattera, ASSOGUIDE, Docente e facilitatore di attività esperienziali in natura
Presentazione Cammina Salerno
Intervengono:
Agostino Ingenito Abbac/Guestitaly
Rosa Borrelli ProLoco Pellezzano/ Cittadinanzattiva
Gianluca De Martino Rete dei Giovani per Salerno
Mariangela Mandia La Tavernola
Primo soccorso ed emergenza in montagna
A cura commissione medica CAICampania
Relatore
Dott. Raffaele D’Arco
Manifesto Etico dell'Associazionismo Outdoor
Presentazione Bando “Botteghe Aperte” del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni
Interviene:
Giuseppe Coccorullo, Presidente Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni
“Vini dealcolati e naturali: Le Nuove Tendenze”
A cura di FISAR Salerno
Saluti istituzionali
Augusto Notaroberto- Delegato FiSAR Salerno
Angelo Coda- Organizzatore Open Outdoor Experiences
Giuseppe Coccorullo - Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo
di Diano e Alburni
Carmine Farnetano - Dirigente GAL
Tavola Rotonda
Modera: Raffaella D’Andrea
Interventi:
Carlo Cambi– Giornalista enogastronomico
Referente FiSAR Nazionale
Antonio Napoli– Direttore Sindacato Agrocepi filiere vinicole
Enrica Cotarella – Esperta del settore vitivinicolo
Roberto Di Meo– Enologo, Presidente Assoenologi Campania
Massimo Setaro– Produttore vinicolo, Casa Setaro
Nicola Caputo – Assessore all’Agricoltura Regione Campania
Con la partecipazione degli studenti dell’Istituto Agrario Profagri
Al termine del Convegno si avrà la possibilità di degustare eccellenze del territorio